
Il Sogno
L’Azienda Pojer e Sandri nasce nel 1975 dall’incontro dei giovani, Fiorentino Sandri e Mario Pojer. Il primo aveva appena ereditato circa due ettari di vigneto, il secondo si era di recente diplomato enologo alla prestigiosa scuola di enologia di San Michele all’Adige.
Questo fortunato connubio prende vita grazie alla volontà comune di produrre vino di gran pregio dai vigneti posti tra la Valle dell’Adige e la Valle di Cembra, precisamente sulla collina di Faedo, collina che a detta di molti possedeva una ridotta vocazione vitata.
Sulla scorta di un successo pressoché immediato, l’Azienda cresce grazie all’acquisizione di nuovi terreni e attualmente la superficie vitata è di 26 ettari, distribuiti su 6 comuni diversi: S. Michele e Faedo più quattro Comuni della Val di Cembra. I vigneti posizionati sulla collina di S. Michele / Faedo, su substrato limoso – calcareo con un’altitudine variabile dai 250 ai 750 mt. s.l.m., sono interessati dalla coltivazione di uve rosse nella parte più bassa e varietà a frutto bianco in quota. Salendo la collina incontriamo via via Nosiola, Traminer, Chardonnay, Sauvignon e Pinot Nero, per arrivare, al limite dei 700 mt., in Località Palai, alle coltivazioni di Müller Thurgau.
Sempre in quota coltiviamo Chardonnay e Pinot Nero con il preciso intento di produrre “bollicine” metodo classico in versione Extra Brut e Rosè Brut.
Fin dall’inizio alla Cantina, si è sempre affiancata la Distilleria che fu tra le prime a produrre in Trentino la grappa di monovitigno, la produzione comprende: le grappe, le acquaviti di frutta ed il brandy.
METODO ANCESTRALE E METODO CLASSICO
I CLASSICI
LE RISERVE
VINI DOLCI
LE GRAPPE DI POJER & SANDRI
I DISTILLATI DI POJER & SANDRI
I BRANDY DI POJER & SANDRI
GLI ACETI DI POJER & SANDRI

Aceto di Vino Bianco
dolomiti
Aceto di Vino Bianco
…………………………………………………………………………….
Ottenuto dalla lenta acetificazione in botti di legno di pregiato vino bianco, nato da un mix di uve aromatiche, quali il Müller Thurgau, Traminer, Sauvignon, Riesling, Kerner, Incrocio Manzoni, Chardonnay, coltivate nella proprio azienda a Faedo e in Val di Cembra.

Aceto di Vino Rosso
dolomiti
Aceto di Vino Bianco
…………………………………………………………………………….
Ottenuto dalla lenta acetificazione in botti di legno di pregiato vino rosso, nato da un mix di uve aromatiche, quali il Pinot Nero, Merlot, Cabernet, Lagrein, coltivate nella proprio azienda a Faedo e in Val di Cembra.



















