ERC SUN SPIRITS

TRENTINO

Distributore ufficiale di Rum Cubano in Italia

IN PORTFOLIO PER LA PROVINCIA DI MODENA

La storia della Distilleria Marzadro vede il suo inizio nel lontano 1949 a Brancolino di Nogaredo, nel cuore della Vallagarina, in Trentino. È una terra suggestiva, solcata da vigneti “allevati” con cura ancestrale, che si arrampicano verso le pendici dei monti, partendo dal fondovalle punteggiato da alberi da frutto.

Attilio Marzadro, con la sorella Sabina, ha saputo coltivare al meglio la sua terra per ottenere dai vitigni le vinacce più idonee alla distillazione delle Grappe, facendo propria un’arte secolare. È un uomo di montagna, Attilio Marzadro e come tale ha voluto trasmettere ai figli questa preziosa eredità fatta di intuizioni, entusiasmo e passione; ma anche di sapienza, esperienza e profondo amore per il territorio e la sua cultura.

La famiglia Marzadro, oggi allargata a tre generazioni, ha conservato intatto il patrimonio di tradizioni con grande impegno e professionalità, nell’ottica di una innovazione costante. Dietro all’aspetto romantico del recupero e del mantenimento di antiche tradizioni, Marzadro si pone come un’azienda dinamica, in continuo aggiornamento ed evoluzione per operare al massimo delle potenzialità relative alla salubrità ambientale, nell’assoluto rispetto rivolto alla qualità delle materie prime ed ai sistemi di lavorazione.

Le Grappe Marzadro si distinguono per la differenza di sapore ed aroma, pur presentando finezza e personalità come denominatore comune di prodotti di grande qualità, ottenuti con le vinacce provenienti dai vitigni classici e autoctoni. La Grappa viene sottoposta ad accurate analisi da parte dell’Istituto Tutela Grappa del Trentino, organo competente a garanzia della qualità del prodotto che, dal 1968 opera nella Provincia di Trento, al fine di tutelare e promuovere la vera Grappa Trentina.

L’Istituto è preposto al controllo dell’origine delle vinacce ed alle fasi di produzione che ne certificano la qualità. Tutto ciò avviene in sinergia con l’Istituto Agrario San Michele all’Adige e la Camera di Commercio di Trento che provvedono ad effettuare rispettivamente gli esami di laboratorio ed organolettici, al fine di attestare la limpidezza, l’armonia di profumi, la morbidezza e la tipicità del gusto della Grappa. Vigilanza e controlli rigorosi dunque, permettono alle Grappe Marzadro di fregiarsi come distillati di alta qualità certificata, in ottemperanza a tutti i processi eseguiti nel rispetto dei parametri richiesti. Ne sono la prova anche i molteplici riconoscimenti conseguiti da Marzadro, in occasione di importanti manifestazioni a livello nazionale ed internazionale.

 

VINI

LAVORI IN CORSO